Progetto quartieri senza frontiere
Il progetto prevede Interventi sperimentali di natura socio-assistenziale e educativi rivolti a famiglie, adulti e minori residenti in contesti di grave emarginazione e rischio di estrema povertà ed esclusione sociale
L’obiettivo è la realizzazione di EMPOWERMENT SOCIALE inteso come processo attraverso cui le persone, le organizzazioni e le comunità locale acquisiscono competenze sulle proprie vite al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico per migliorare l’equità e la qualità di vita e fanno proprio il significato profondo della coesione sociale acquisendo un ruolo di protagonismo diretto e attivo nel quartiere e, più ampiamente, sul territorio.
In sintesi il progetto:
- ha come target le famiglie e le persone residenti nel Quartiere Pietrasana
- si sviluppa secondo metodologie e tempistiche condivise e coerenti con i bisogni e le necessità dei destinatari del progetto;
- è in coordinamento con i servizi del territorio pubblici e privati e in collaborazione con gli enti della rete progettuale;
- rappresenta un chiaro miglioramento concreto sia della qualità di vita nel quartiere sia al benessere dei singoli utenti;
- contribuisce a migliorare l’accessibilità ai servizi pubblici da parte di tutti i partecipanti ma soprattutto delle persone più fragili;
- favorisce momenti di “sollievo famigliare” sviluppando attività di auto mutuo aiuto tra nuclei in difficoltà;
- si impegni a promuovere la cultura dell’incontro e solidarietà e accresce al contempo un clima di coesione sociale da parte della comunità religiosa e laica locale.