Posti disponibili: 8 adulti e 8 minori
Modalità di inserimento: Le richieste di inserimento devono essere formulate dai Ser-T della Regione Lombardia. Le proposte d'inserimento in Casa Miriam vanno inoltrate direttamente alla Coordinatrice, rintracciabile presso la struttura stessa (Tel. 0381-329784).

Obiettivi del percorso pedagogico-riabilitativo: per ogni ospite accolta viene elaborato un progetto individuale che ha come obiettivi generali la cura, il recupero e il reinserimento sociale e lavorativo della donna accolta.
Il percorso comunitario dura 18 mesi (rinnovabili) ed è idealmente suddiviso in quattro fasi:
Parte integrante del percorso sono la valutazione, il sostegno e il rafforzamento delle capacità genitoriali, effettuati dall'equipe della struttura attraverso il monitoraggio e supporto della relazione madre-bambino.
La comunità, attraverso la relazione con gli operatori e il gruppo, si pone come obiettivi generali, ritenuti basilari per ogni ospite accolta:
- il rispetto delle regole, delle norme di convivenza e la loro comprensione;
- la riscoperta e l'approfondimento della propria conoscenza personale;
- la riscoperta e la condivisione di alcuni valori fondamentali, quali la convivenza, la responsabilità personale, la tolleranza, la fiducia, la sincerità e la coerenza;
Contatti:
Coordinatrice:
Germana Baldin
Tel-Fax: 0381-329784
E-mail: